La regione di Buhais è geologicamente formata da una deformazione della crosta terrestre avvenuta quando la placca tettonica della Penisola Arabica si è spostata.
Grandi dorsali rocciose si sono sollevate dal fondale marino. Per questo motivo, tutte le rocce sono in realtà fossili risalenti a diversi milioni di anni fa.
Questo viene spiegato in modo molto istruttivo nel parco geologico di Buhais.
Si tratta di uno dei pochi luoghi al mondo in cui è possibile vedere l'interno della crosta terrestre, poiché l'erosione naturale ha fatto scomparire la superficie, lasciando la parte normalmente non visibile.
Queste rocce hanno colori molto particolari e concrezioni altrettanto originali.
Difficoltà
1/5 Nessuna difficoltà. Accesso su strada asfaltata (E55)
GPS Entra del parcheggio
25.020958, 55.79869